15 luglio 2020

Pressione Bassa e Ipotensione: consigli e rimedi per la pressione bassa

Pressione Bassa e Ipotensione: consigli e rimedi per la pressione bassa

La pressione bassa o conosciuta anche come ipotensione è una condizione caratterizzata da valori pressori inferiori alla norma, solitamente, il presentarsi di questa condizione comporta un abbassamento dei valori pressori persino a riposo, anche al di sotto dei 90/60mmHg. Anche se si corrono meno rischi rispetto a chi soffre di pressione alta, è consigliato non sottovalutarne le conseguenze. Per sicurezza (e così da non confondere i sintomi di ipotensione con quelli di altre patologie!), cercate di misurare la pressione arteriosa con appositi strumenti.

Immagine Pressione Bassa e Ipotensione: consigli e rimedi per la pressione bassa

Come accorgersi del problema?

I sintomi più frequenti di pressione bassa al mattino che potrebbero destare sospetti sono in genere:

  • stanchezza generale
  • capogiri
  • senso di svenimento
  • visione offuscata, spossatezza
  • in alcuni casi si avverte anche un calo della lucidità mentale
  • possibile cefalea.

A cosa è dovuta la pressione bassa al mattino?

Le cause alla base di questo disturbo possono essere molte, prima fra tutte la genetica, ma anche l'assunzione di alcuni farmaci, l'instaurarsi di un gravidanza, l'insorgere di alcune malattie o carenza di sonno che comporta un riposo fisiologico notturno inferiore alle 7/9 ore. Per molte persone l'ipotensione è cronica e quindi i valori pressori sono quindi stabilmente bassi. Soprattutto in questi casi bisogna prestare particolare attenzione se la pressione si abbassa improvvisamente: in tal senso le categorie a rischio sono donne incinta, anziani e sportivi.

I sintomi della pressione bassa

La pressione bassa al mattino comporta diversi sintomi che si manifestano tanto velocemente quanto rapidamente poiché si riduce la pressione. Oltre alle vertigini e ai capogiri può comparire anche sudorazione fredda, nausea e pallore fino allo svenimento. Chi soffre di ipotensione cronica avverte i sintomi che possono essere atipici e quindi ingannevoli: spossatezza e mancanza di concentrazione vengono talvolta accomunate a stati depressivi.Una discriminante che permette però l’identificazione di pressione bassa cronica è il cambio della posizione del corpo: alzarsi repentinamente dopo esser stati seduti o sdraiati ad esempio. Ciò avviene perché quando ci si alza in piedi, la gravità porta più sangue verso le gambe e l’organismo supplisce a tale mancanza con la vasocostrizione, stabilizzando così la quantità di sangue in circolo. Ecco quindi, che quando tale meccanismo di compensazione è lento o poco efficace è sempre più frequente soffrire di pressione bassa. Se l'ipotensione causa uno svenimento la conseguenza può essere una caduta o un incidente domestico anche grave soprattutto nel caso di anziani o bambini.

Rimedi per la pressione bassa al mattino

Chi soffre di pressione bassa al mattino può seguire qualche utile indicazione per attenuare i fastidi connessi a questo problema:

  • assumere un maggiore quantitativo di liquidi all’aumentare della sudorazione e azzardare con un po' più di sale da cucina sulle pietanze;
  • praticare sport, soprattutto l’attività aerobica;
  • evitare invece la prolungata esposizione al sole;
  • assumere degli integratori di sali minerali in caso di ipotensione cronica, come l’integratore Massigen, ricco di magnesio e potassio, che aiuta a ridurre la stanchezza e l'affaticamento ed evitare sbalzi di pressione. L’integratore Vitalmix Complex disponibile in flaconcini, a base di vitamine B e C in grado di favorire il metabolismo energetico o le bustine di Carnidyn Plus, un integratore alimentare utile in tutti i casi di ridotto apporto con la dieta o di aumentato fabbisogno dei suoi componenti: acetil-L-carnitina taurinato, creatina, carnosina, aspartato, asparagina, acido pantotenico, vitamina E e sali minerali.

Si può prevenire la pressione bassa?

È inoltre molto importante monitorare sempre i livelli della pressione per capire se è necessario intervenire e in che modo. Tale controllo può essere effettuato anche a casa usando un misuratore di pressione, semplice da utilizzare e, come nel caso della linea Roche, dotato di un semaforo per classificare i valori della pressione.


Ultimi articoli

Bioscalin Capelli Nuova Linea Anticaduta in vendita ed offerta
04 settembre 2025

Bioscalin Capelli Nuova Linea Anticaduta in vendita ed offerta

La nuova linea Bioscalin è in vendita online su Farmafamily, scopri la rivoluzione Bioscalin con nuove linee, nuove formule e nuovi pack. Tante le novità a partire dagli **integratori...

Isomar Naso Spray in vendita ed offerta
03 settembre 2025

Isomar Naso Spray in vendita ed offerta

Isomar Naso è la linea dedicata al benessere nasale che arriva dal mare, ed è in vendita ed offerta online su Farmafamily.it ad un prezzo promozionale imperdibile. Le soluzioni nasali...

Carnidyn Plus in offerta e vendita online
28 luglio 2025

Carnidyn Plus in offerta e vendita online

Carnidyn Plus 20 buste integratore alimentare a base di acetil-L-carnitina taurinato, creatina, magnesio, acido pantotenico, vitamina E e sali minerali è in vendita ed offerta...